~~Title: Applications Editor (it)~~ {{htmlmetatags>metatag-robots=(index,follow) metatag-author=(Red Squirrel) metatag-keywords=(applications,linux,unix,gambas,download,ubuntu,aur,archlinux,deb,debian,red,squirrel,red squirrel,redsquirrel87) metatag-description=(Un semplice programma per Linux per modificare i file .desktop relativi alle applicazioni del tuo menù.) metatag-og:description=(Un semplice programma per Linux per modificare i file .desktop relativi alle applicazioni del tuo menù.) metatag-media-og:image=(::appseditor:applicationseditor.png) }}
Applications Editor | |
---|---|
{{::appseditor:applicationseditor.png?direct&0x300|Anteprima}} | Stato |
[[project-discontinued|Abbandonato]] {{:icons:discontinued.png?nolink|Abbandonato}} | |
Piattaforme | |
{{:icons:linux.png?nolink|Linux}} | |
Download | |
[[{:wiki:download.png|width: 150px; color: #41a1b1; font-weight: bold;}https://www.dropbox.com/s/ztrzrldxg0wynl3/applicationseditor_2.0-1_bin.tar.gz?dl=0|BIN]] |
gambas3-gb-image, gambas3-gb-gtk,gambas3-gb-qt4, gambas3-gb-form
**Note:** //gambas3-gb-qt4// è facoltativo, installatelo solo se volete il supporto [[wpit>Qt_(toolkit)|QT]] per [[wpit>KDE]].
- Scaricare il pacchetto coi binari (BIN)
- Dare i permessi di esecuzione al file binario appena scaricato: chmod +x ApplicationsEditor.gambas
- Avviare il binario o facendo doppio click su di esso oppure da terminale digitando: ./ApplicationsEditor.gambas
===== Changelog =====
==== v2.0 ====
* Cambiato l'ambiente di sviluppo da Gambas2 a Gambas3
==== v1.2 ====
* Fixato un bug che portava il programma a crashare quando la cartella ~/.local/share/applications non esisteva.
==== v1.1 ====
* Fixato un bug che non mostrava più le applicazioni nella lista dopo un ricaricamento
==== v1.0 ====
* Possibilità di editare tutte le applicazioni trovate in /usr/share/applications e ~/.local/share/applications
* Possibilità di filtrare le applicazioni trovate per categorie principali.
* Presenza di un editor veloce per la modifica rapida delle varie opzioni principali del file .desktop (per utenti principianti)
* Presenza di un editor testuale avanzato per modificare manualmente tutto il file .desktop (per utenti esperti)
* Possibilità di aggiungere nuove applicazioni
* Possibilità di eliminare fisicamente i file .desktop delle applicazioni indesiderate
* Prima versione pubblica: ancora non testata a fondo, per favore segnalatemi eventuali bug presenti.
===== Ringraziamenti =====
* Ai creatori di [[wpit>Gambas]].
* Alla mia ragazza per la sua infinita pazienza.