Hotot+ | |
---|---|
![]() |
Stato |
Abbandonato ![]() |
|
Piattaforme | |
![]() ![]() |
|
Download | |
|
Hotot+ è una versione modificata non ufficialmente di Hotot, il noto e leggero client Twitter per Google Chrome.
Hotot+ ha ormai più di 1000 modifiche rispetto alla versione originale, divisi tra (numerosi) fix, miglioramenti ed aggiunte di nuove funzioni.
Dalla versione 7.0 inoltre Hotot+ è per la prima volta nella sua storia compatibile anche con Firefox! Grazie al fatto che Mozilla ha incominciato a migrare verso il supporto alle API WebExtensions (maggiori info le trovate qui https://blog.mozilla.org/addons/2015/08/21/the-future-of-developing-firefox-add-ons/), mi è stato infatti possibile, dopo comunque un duro lavoro di riscrittura, adattare Hotot+ per essere compatibile anche con Firefox, soddisfacendo dunque una delle richieste più frequenti che mi sono state fatte negli ultimi mesi.
Dalla versione 8.2 inoltre Hotot+ è entrato a far parte delle estensioni ufficiali di Opera!
Un elenco completo e dettagliato delle novità introdotte in ogni versione potrete trovarlo nella sezione Changelog a fondo pagina qui sotto, intanto però potete gustarvi un breve riassunto delle principali innovazioni rispetto al vecchio Hotot:
Come penso avrete sicuramente notato, ormai è quasi un anno che Hotot+ non riceve più aggiornamenti. Finora il client ha continuato a funzionare senza intoppi, ma a partire dal 16 Agosto 2018 smetterà di funzionare (o almeno perderà diverse funzioni) a causa della decisione da parte di Twitter di sospendere diverse API. Ho deciso dunque di approfittare questa occasione forzata per annunciare l'abbandono da parte mia dello sviluppo di Hotot+. Le ragioni che mi hanno spinto a questa decisione sono multiple, ma essenzialmente si riassumono nelle seguenti:
Capirete bene dunque che questo essenzialmente significa che Hotot+ avrebbe dovuto ricevere una riscrittura del codice sorgente praticamente da zero, un lavoro che francamente ad oggi non ho più né il tempo né la voglia di fare. Hotot+ per me è sempre stato soltanto un progetto “personale”, senza alcun guadagno, essendo il client Twitter che utilizzavo ogni giorno mi era comodo tenerlo aggiornato e al passo coi tempi. Ma ora francamente l'impegno che richiederebbe è al di là del più semplice e veloce “migrare verso altri client già pronti”, senza contare che anche il mio personale utilizzo di Twitter sta andando via via riducendosi al nulla.
Ringrazio ovviamente tutti gli utenti che hanno utilizzato questa mia versione e che hanno contribuito alla diffusione di Hotot+ sul web.
Dalla versione 2.1 Hotot+ è stato finalmente accettato dal Chrome Web Store, quindi vi basterà cliccare sul link qui sopra e seguire le istruzioni ufficiali di installazione.
Dalla versione 8.5 Hotot+ è stato finalmente accettato tra gli addon ufficiali di Mozilla Firefox, quindi vi basterà cliccare sul link qui sopra e seguire le istruzioni ufficiali di installazione.
Ricordate però che il supporto alle WebExtensions è ancora sotto sviluppo e Mozilla stessa consiglia di usarle solo a partire da Firefox 48.
Dalla versione 8.2 Hotot+ è stato finalmente accettato tra le estensioni ufficiali di Opera, quindi vi basterà cliccare sul link qui a lato e seguire le istruzioni ufficiali di installazione.
Se volete segnalare qualche bug potete farlo attraverso la pagina ufficiale del progetto su Bitbucket.
Come ormai dovreste aver capito leggendo sopra, il supporto alle WebExtensions in Firefox è ancora in fase di sviluppo e sono dunque numerosi i bug, alcuni probabilmente perfino non ancora scovati. Essendo bug di supporto alle WebExtensions non possono da me essere fixati in Hotot+ e dunque non resta altro da fare che attendere pazientemente che la community di Mozilla provveda a migliorare il supporto alle WebExtensions (essendo molto attiva sicuramente non tarderanno a farlo).
Per quanto ho potuto testare Hotot+ su Firefox personalmente ho trovato i seguenti bug (dovuti a incompatibilità delle API WebExtensions ad oggi):
Ovviamente manterrò aggiornato questo elenco man mano che mi segnalerete nuovi bug (o che li scoverò da me), quindi vi invito a leggerlo spesso.
Potete segnalare qualsiasi altro bug troviate attraverso il bug tracker.