23 Luglio 2019: problemi con l'aggiornamento di Manga Downloader?
La versione 20 di Manga Downloader ha portato con sé anche un aggiornamento anche per l'eseguibile che si occupare di verificare e scaricare gli aggiornamenti, questo significa che, solo per questa volta, non si può più aggiornare alla v20 direttamente dal programma stesso ma dovrete invece riscaricare TUTTO il pacchetto completo della pagina di download qui sul sito web!
14 Agosto 2018: cessazione dello sviluppo di Hotot+!
Come penso avrete sicuramente notato, ormai è quasi un anno che Hotot+ non riceve più aggiornamenti. Finora il client ha continuato a funzionare senza intoppi, ma a partire dal 16 Agosto 2018 smetterà di funzionare (o almeno perderà diverse funzioni) a causa della decisione da parte di Twitter di sospendere diverse API. Ho deciso dunque di approfittare questa occasione forzata per annunciare l'abbandono da parte mia dello sviluppo di Hotot+. Le ragioni che mi hanno spinto a questa decisione sono multiple, ma essenzialmente si riassumono nelle seguenti:
Capirete bene dunque che questo essenzialmente significa che Hotot+ avrebbe dovuto ricevere una riscrittura del codice sorgente praticamente da zero, un lavoro che francamente ad oggi non ho più né il tempo né la voglia di fare. Hotot+ per me è sempre stato soltanto un progetto “personale”, senza alcun guadagno, essendo il client Twitter che utilizzavo ogni giorno mi era comodo tenerlo aggiornato e al passo coi tempi. Ma ora francamente l'impegno che richiederebbe è al di là del più semplice e veloce “migrare verso altri client già pronti”, senza contare che anche il mio personale utilizzo di Twitter sta andando via via riducendosi al nulla.
Ringrazio ovviamente tutti gli utenti che hanno utilizzato questa mia versione e che hanno contribuito alla diffusione di Hotot+ sul web.
29 Marzo 2017: Il mio nuovo sito web è ora online e pienamente funzionate!
Ho scelto questo stile “wiki” così che in futuro mi risulti più semplice cambiare o aggiungere nuove release direttamente dal web, senza passare attraverso codice HTML o connessioni FTP.
Tutte le immagini risiedono ora sullo stesso server del sito web, in questo modo in futuro non dovrebbe più accadere una situazione simile a quanto successo nei giorni scorsi con Dropbox. Provvederò anche al più presto a creare dei mirror per i link al download dei miei progetti, così che ci sia sempre un'alternativa per far fronte ad eventuali inconvenienti futuri.
Nota: per ora solo la versione Inglese del sito web è pienamente funzionante. La versione Italiana è ancora in lavorazione e richiederà qualche giorno aggiuntivo per essere online e pienamente funzionante. Mi scuso per l'inconveniente ma nella fretta ho preferito ovviamente dare priorità alla versione internazionale. Ho cercato comunque di provvedere a ricreare le pagine dei progetti Italiani che non hanno un equivalente Inglese, in modo che nessun progetto (guide ai trofei a parte) non sia coperto in qualche modo sul sito.