Applications Editor | |
---|---|
![]() |
Stato |
Abbandonato ![]() |
|
Piattaforme | |
![]() |
|
Download | |
Applications Editor è un semplice programma per Linux per modificare i file “*.desktop” relativi alle applicazioni del tuo menù.
A differenza di XAME questo programma è compatibile con tutti i DE che utilizzano i file /usr/share/applications e ~/.local/share/applications.
Installazione
- Scaricare il pacchetto coi binari (BIN)
- Dare i permessi di esecuzione al file binario appena scaricato:
chmod +x ApplicationsEditor.gambas
- Avviare il binario o facendo doppio click su di esso oppure da terminale digitando:
./ApplicationsEditor.gambas
Changelog
v2.0
- Cambiato l'ambiente di sviluppo da Gambas2 a Gambas3
v1.2
- Fixato un bug che portava il programma a crashare quando la cartella ~/.local/share/applications non esisteva.
v1.1
- Fixato un bug che non mostrava più le applicazioni nella lista dopo un ricaricamento
v1.0
- Possibilità di editare tutte le applicazioni trovate in /usr/share/applications e ~/.local/share/applications
- Possibilità di filtrare le applicazioni trovate per categorie principali.
- Presenza di un editor veloce per la modifica rapida delle varie opzioni principali del file .desktop (per utenti principianti)
- Presenza di un editor testuale avanzato per modificare manualmente tutto il file .desktop (per utenti esperti)
- Possibilità di aggiungere nuove applicazioni
- Possibilità di eliminare fisicamente i file .desktop delle applicazioni indesiderate
- Prima versione pubblica: ancora non testata a fondo, per favore segnalatemi eventuali bug presenti.
Ringraziamenti
- Ai creatori di Gambas.
- Alla mia ragazza per la sua infinita pazienza.